lunes, 27 de octubre de 2025

La deliziosa continuazione di Squisito! [Jundo Original]

Copertina di Squisito! n.2

Tre anni fa feci una recensione positiva del primo volume del fumetto italiano "Squisito!", scritto e disegnato da Gianmarco Bonelli, pubblicato da Jundo Comics sulla sua piattaforma e in seguito su carta. Dato che nel frattempo è arrivato il secondo volume che mi è piaciuto molto al momento della sua pubblicazione, ho deciso di completare le mie considerazioni sulla storia così come è oggi. Attualmente, "Squisito!" ha dodici capitoli (cioè i due volumi insieme) e non ci sono aggiornamenti della storia dal 2023. Molto probabilmente la storia è in pausa mentre l'autore lavora su altri progetti.

Lucius nell'illustrazione
di copertina del capitolo 7
 

Riprendendo da dove eravamo rimasti, Pia & Leo cercano una bottiglia di vino Montemezzo del 1995 nella città regno di Mezzavia. Il vino è molto costoso, per questo accettano la missione di raccogliere le super delicate uova imprinting. Dopo molti tentativi, Leo finalmente ha ottenuto un nuovo amico (Gargantua, nato da una delle uova) e l'uovo necessario per completare l'incarico. Nel frattempo, Pia è dovuta andare in prigione come garanzia perché loro non hanno potuto pagare la tassa di soggiorno nel regno. Lì Pia incontra Lucius, un lupo wudelen (una specie di lupo antropomorfo) che diventa suo amico e maestro di combattimento. Anche Leo finisce in prigione dopo aver cucinato l'uovo per la regina. Quando le guardie cercando di prendere Leo e portarlo chissà dove, inizia una lotta tra loro e Pia & Lucius. Pia finisce per essere gravemente ferita, e Lucius chiede a Leo di andare a raccogliere il vigormuschio, una potente erba medicinale.

In questa parte abbiamo uno sviluppo parallelo di Pia e Leo: lei vede i suoi genitori durante il delirio febbrile della ferita, mentre Leo deve affrontare il pipistrello gigante nell'oscurità della grotta del muschio. Ne risulta che Pia ha paura di non poter raggiungere i suoi genitori, metaforicamente e letteralmente, e Leo si detesta perché ogni volta che si trova in pericolo sa solo scappare. Questi momenti ricorrenti di fragilità rendono i personaggi più umani, perché superare le insicurezze e crescere è un processo graduale con molteplici eventi importanti.

Leo riesce a dare il vigormuschio a Pia, che guarisce immediatamente. La regina arriva sul luogo della lotta e finalmente spiega perché ha chiamato Leo, ha una missione per lui: andare al regno vicino di Findivia, consegnare una porzione dello stesso piatto di uovo imprinting e una lettera al re. In una grande dimostrazione di contrattazione, Leo riesce a ottenere la libertà per Pia, Lucius e il frate che lo ha aiutato a trovare la vigormuschio.

Lucius, Leo, Gargantua, Pia e Sisto escono dalla prigione

A Findivia, Pia e Leo scoprono che il re non accetta visite, però i vincitori dell'annuale caccia al  pollo di Prometeo possono parlargli! Questo, unito al fatto che il fegato del polletto è uno degli ingredienti che cercano, porta i due a partecipare alla competizione. In squadra con la stravagante raccoglitrice amica delle api, Honey, entrano nel caos della caccia. Seguendo la strategia di Honey, riescono a recuperare il polletto, però solo dopo aver affrontato il pericoloso gruppo di Tristano il cannibale, che è qui per il ricettario e la mappa. Nelle loro lotte individuali, Pia e Leo completano il processo iniziato prima in prigione e con una nuova risolutezza sviluppano i loro personaggi. Pia affronta la sua nuova paura delle ferite da arma da taglio recuperando il suo spirito battagliero, e Leo utilizza la sua abitudine di scappare per essere invece molto vicino al nemico e poterlo danneggiare.

I tre vincono il polletto, Honey difende i due da Tristano fino alla fine della caccia, e finalmente Leo può cucinare per il re. La lettera della regina, destinata a tutti i suoi fratelli, è un'offerta di pace e riconciliazione tra loro, perché l'uovo ha portato con sé antichi ricordi di tempi più felici in famiglia che lei vorrebbe recuperare. Allo stesso tempo, Leo prepara finalmente l'antipasto e Pia dichiara con le lacrime agli occhi che è come un vero pranzo in famiglia.

Come ho menzionato nell'articolo sul primo volume, le influenze di One Piece sono evidenti, specialmente nel design delle guardie e dei partecipanti alla caccia al polletto. Questa non è un'osservazione negativa, bensì è una prova di come le opere che ammiriamo possano manifestarsi in progetti originali. Lo stile di disegno continua a essere molto adatto per i momenti divertenti e d'azione, si possono anche notare dei miglioramenti nel tratto più sicuro e nelle azioni più d'impatto! Detto questo, le ambientazioni sono un esempio grazioso di come creare località fittizie seppur evidentemente italiane. Findivia è personalmente la mia preferita con tutte le scale e i pendii, buona rappresentazione di un paesino di collina o di montagna.

Pia usa le tecniche imparate con Lucius

Personalmente vorrei continuare a leggere le avventure di Pia e Leo, però allo stesso tempo se il progetto terminasse qui, la scena del pranzo di famiglia sarebbe una meravigliosa immagine finale per ricordarli così, felici e pronti a nuove esperienze.

Titolo: Squisito! Fantastici Sapori Tradizionali Italiani
Editore: Jundo
Autore (sceneggiatura, disegni e colori): Gianmarco Bonelli
Editing: LVCE1807 Lettering: Gianmarco Bonelli
Supervisione: Matteo Vesprini
Piattaforma digitale: www.jundo.it e l'app di Jundo (i primi nove capitoli sono disponibili gratuitamente)
Versione stampata: Volume tankobōn 16,5x12, copertina flessibile con sovraccoperta, 232 pagine
Colori: B/N con le prime 5 pagine a colori nella versione stampata
Codice ISBN: 979-12-81537-088

No hay comentarios:

Publicar un comentario